«È la ricerca di qualcosa di interessante in un luogo anonimo… Ho scoperto che ha poco a che fare con le cose che vediamo e tutto a che fare con il modo di vederle». E’ racchiuso in queste poche righe il segreto degli scatti di Elliott Erwitt, una delle icone della fotografia contemporanea.
Ron Muecks
Jan Fabre
Wim Delvoye
Antonio Canova
Il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, 1753, marmo, Cappella Sansevero di Napoli. La scultura fu ricavata da un unico blocco di marmo e la leggenda racconta che il velo che copre il corpo di Cristo fu frutto di un processo alchemico di “marmorizzazione” compiuto dal principe di Sansevero. Si dice che il Canova, vista l’opera, tentò di acquistarla dicendo che avrebbe dato dieci anni di vita per essere stato lui lo scultore di tanta bellezza.
![]() |
||||
design & developed by impulsiva.net All Right is Reserved © faredelbene.net - Condizioni Privacy - Obiettivi |
|
|||
![]() |