Sardegna. Scontro metro leggera Cagliari, 30 feriti. Macchinista incastrato fra lamiere soccorso dai vigili del fuoco
CAGLIARI - Uno scontro tra due treni della metropolitana leggera di Cagliari è avvenuto verso le 8.30 nei pressi della stazione 'Centro commerciale', all'Auchan di Pirri. Nello scontro sono rimaste contuse una cinquantina di persone tra i passeggeri e i due macchinisti. Uno dei due era rimasto incastrato tra le lamiere ed è stato liberato dai vigili del fuoco. Sul posto anche diverse ambulanze del 118. Nessuno dei feriti, quasi tutti studenti che stavano andando a scuola, è in pericolo di vita.
Uno dei mezzi, secondo le prime verifiche, era appena partito dalla fermata del centro commerciale di Pirri e aveva percorso una quarantina di metri, mentre il secondo aveva lasciato la fermata di via Vesalio non troppo distante dal luogo in cui poi è avvenuto lo scontro. La velocità, quindi, non sarebbe stata elevata anche se il peso dei due convogli avrebbe reso difficile la frenata. Uno dei tram ha superato un cantiere ancora aperto lungo quel tratto di ferrovia, anche se dall'Arst escludono al momento collegamenti con l'incidente. Arrivati all'altezza del parcheggio del centro commerciale i due tram si sono scontrati frontalmente. La polizia municipale ha prelevato le scatole nere dei due tram, sono in corso gli accertamenti per ricostruire l'incidente.
STUDENTE FERITO, ABBIAMO AVUTO PAURA. "Ero in piedi sulla metro quando a causa dell'impatto sono stato catapultato in avanti finendo a terra, ho rotto un tubo poggiamani con la pancia. Abbiamo avuto paura, nessuno di noi ha capito cosa era successo, stavamo raggiungendo piazza Repubblica per andare a scuola". Sono le parole di Lorenzo, uno degli studenti rimasti feriti nello scontro tra due treni della metro leggera avvenuto questa mattina alla periferia Cagliari. "C'era tanta gente a terra - racconta - qualcuno si è tagliato al volto cadendo". Stefano, un altro studente, racconta la sua esperienza prima di salire sull'ambulanza per andare in ospedale per essere visitato. "Avevo le cuffie quindi non ho sentito il frastuono dell'impatto - dice - siamo stati sbalzati in avanti finendo a terra, ma fortunatamente lo zaino ha attutito il colpo. C'era gente terrorizzata, abbiamo aperto con la maniglia d'emergenza le porte e siamo scesi, eravamo molto spaventati".
PROCURA APRE INCHIESTA PER DISASTRO. Il sostituto procuratore di Cagliari, Guido Pani, ha aperto un'inchiesta per disastro ferroviario in merito all'incidente che questa mattina ha coinvolto due treni della metro leggera che si sono scontrati frontalmente all'altezza di via Vesalio, a Cagliari. Il magistrato non ha ancora disposto il sequestro dei convogli, anche se l'ipotesi al momento non viene totalmente esclusa, ma gli investigatori della Procura stanno raccogliendo gli elementi per comprendere se lo scontro sia dipeso da un errore umano o da un guasto tecnico.
Fonte: ansa.it
Referral ID: 1248