- Regalate poche cose e, nel momento in cui i vostri figli le ricevono, cercate di costruire un contesto emotivo intenso e intimo, evitando caos e confusione: il ricordo di quei magici istanti rimarrà più a lungo e si sedimenterà nel tempo.
- Informate parenti ed amici della necessità di non regalare troppe cose ai vostri figli, per una precisa scelta educativa.
- Non cadete nella trappola di essere competitivi nel fare il regalo più costoso o più di moda ai vostri figli e ai figli di amici o parenti.
- Favorite l'aspettativa e l'attesa. Questo promuove nei figli la costruzione del desiderio, sviluppa la fantasia e aiuta a gestire l'ansia. Assolutamente vietato cedere alle suppliche per potere scartare i regali prima di Natale.
- Aiutate i figli, soprattutto se piccoli, ad accettare quei regali che non si aspettano perché non li hanno richiesti. Li sollecita a considerare altri punti di vista ed altre esperienze, allargando orizzonti e prospettive.
- Se vostro figlio si arrabbia perché ha ricevuto meno regali di quanti aveva richiesto, non fatevi prendere dal panico, ma spiegate che occorre accontentarsi ed essere soddisfatti di quello che è arrivato: insegnare un po' di rinuncia anche il giorno di Natale non guasta di sicuro.
- Esigete che venga scartato un regalo per volta e che si sosti un po' su quel momento, per viversi la sorpresa, per rendersi conto di quanto c'è nel pacchetto, per far affiorare l'emozione più pertinente, assaporandola e identificandola.
- Regalate anche qualcosa che si possa condividere più tardi e che non sia quindi di immediata fruizione, come, per esempio, un simpatico biglietto, in cui si annuncia una gita futura con la famiglia, un film al cinema, una cena speciale da soli con papà o mamma e altro ancora: sono soprattutto queste le emozioni che fanno crescere.
- Evitate regali complicati; contenetevi nel regalare prodotti tecnologici; soprattutto favorite giochi che stimolino la fantasia.
- Ed infine il dono più bello: giocate insieme ai vostri figli con i nuovi regali. Subito
E, se vostro figlio si è comportato male, come regolarsi? Beh, il giorno di Natale si possono anche sospendere punizioni e sanzioni. Il discorso educativo e le relative condotte possono riprendere il giorno dopo.
caffeinamagazine.it
Referral ID: 1356Il sondaggio non implica nessuna iscrizione
Inserisci il tuo indirizzo email se vuoi ricevere notizie quando viene pubblicato un articolo in questa categoria
Cliccando su Inscriviti acconsenti alle nostre policy
Ricevi gratuitamente gli articoli più belli via mail. Ci impegneremo ogni giorno per farvi conoscere notizie interessanti!
Simbolo di Amore Puro, infonde energia nel corpo fisico. Dona equilibrio, è in grado di spronare coloro che si lasciano prendere dallo sconforto. Aiuta nella concentrazione.
![]() |
||||
design & developed by impulsiva.net All Right is Reserved © faredelbene.net - Condizioni Privacy - Obiettivi |
|
|||
![]() |