I primi Cymric apparvero in Canada negli anni Sessanta del secolo scorso come mutazioni spontanee a pelo lungo in cucciolate di gatti Manx, che a loro volta furono fatte accoppiare, continuando a generare cuccioli di Manx a pelo lungo. Essenzialmente i Cymric possono essere considerati, come da molte associazioni, semplicemente una variante del Manx senza coda con un manto soffice di media lunghezza. Tuttavia sono poche le associazioni, tra cui la Federazione Australiana Gatti, che accettano il Cymric come razza a sè.
I Cymric sono gatti allegri e intelligenti, che apprezzano sia la vita all'aria aperta sia quella domestica, e sono abilissimi cacciatori. Convivono amabilmente con altri animali, inclusi i cani.
Tutti i colori e i disegni sono accettabili.
Arrotondata, con naso piccolo.
Grandi e tondi.
Di media misura, con punte arrotondate.
Di media taglia e muscoloso.
Da medio a lungo, con un sottopelo spesso e morbidi strati esterni di pelo. Tende a non aggrovigliarsi.
Al posto della coda talvolta compare un piccolo avvallamento coperto da un ciuffetto di peli.
Larghi e tondi.
Corte e grosse, con la coscia della zampa anteriore più lunga.
Il Cymric spesso instaura un forte legame con un membro della casa in particolare.
Referral ID: 1356Il sondaggio non implica nessuna iscrizione
Inserisci il tuo indirizzo email se vuoi ricevere notizie quando viene pubblicato un articolo in questa categoria
Cliccando su Inscriviti acconsenti alle nostre policy
Ricevi gratuitamente gli articoli più belli via mail. Ci impegneremo ogni giorno per farvi conoscere notizie interessanti!
Simbolo di Amore Puro, infonde energia nel corpo fisico. Dona equilibrio, è in grado di spronare coloro che si lasciano prendere dallo sconforto. Aiuta nella concentrazione.
![]() |
||||
design & developed by impulsiva.net All Right is Reserved © faredelbene.net - Condizioni Privacy - Obiettivi |
|
|||
![]() |